| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000821 | 
        Chi mangerà questo pane vivrà in eterno (S. Giov. VI).  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000302 | 
        Fu per tal modo Vincenzo uno di quegli uomini di misericordia, la cui divozione vivrà mai sempre nei fasti della Chiesa.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000128 | 
        Ohimè! Che diverrà questa compagnia se da accesso alla cupidigia di que'beni, cui l'Apostolo dice essere la radice di tutti i mali?...Se questa disgrazia accadesse, come si vivrà fra di noi? Si dirà: abbiamo tante milla lire di rendita; or ci convieni di starcene un poco in riposo, perchè mai lavorar tanto? abbandoniamo la povera gente di campagna, lasciando che i loro paroci n'abbiano cura, se così lor piace; viviamo agiatamente senza darci tante pene, ed è così che l'ozio terrà dietro allo spirito di avarizia; non ci occuperemo più di altro che conservare ed aumentare i beni temporali, e cercar la propria soddisfazione.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000207 | 
        Altrove Egli ci fa le più grandi promesse, se ci accostiamo acibarci della sua Carne: « Io sono, Egli dice, il pane disceso dal Cielo; chi mangia di questo pane, che è la mia Carne, vivrà in eterno, e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000205 | 
        Altrove egli ci fa le più grandi promesse se ci accostiamo a cibarci della sua carne: Io sono, egli dice, il pane disceso dal cielo; chi mangia di questo pane, che è la mia carne, vivrà in eterno, e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000101 | 
        Così possiamo annumerare un cattolico di più, speriamo che vivrà in modo da essere un giorno abitator del cielo.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000035 | 
        E non è stoltezza l'impiegar tante ore per coltivare un corpo, che vivrà pochi giorni e finirà miseramente? Non vi moverebbe a compassione {19 [197]} il vedere un viaggiatore, che volesse a costo di sacrifizi grandi adornare di pitture ed abbellire una casa, che deve al dimane abbandonare? Cosi è di noi che non ci saziamo di adornare ed abbellire un corpo condannato a morire, e forse prima che ce lo pensiamo.  | 
  
| A132000271 | 
        Altrove egli ci fa le più grandi promesse, se ci accostiamo a cibarci della sua carne: Io sono, egli dice, il pane disceso dal cielo; chi mangia di questo pane, che è la mia carne, vivrà in eterno, e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000075 | 
        Promise il paradiso a quelli che lo avessero ricevuto; promise {48 [300]} la vita eterna, una risurrezione gloriosa alla fine del mondo: Io sono il pane disceso dal cielo, diss'egli, chi mangia di mesto pane, che è la mia carne, vivrà in eterno, e io lo risusciterò nell'ultimo giorno  | 
| don bosco-pratiche divote per l-adorazione del ss. sacramento.html | 
| A162000006 | 
        In questi tempi specialmente pare vada via via maggiormente insinuandosi tale freddezza verso questo augustissimo Sacramento, e pare che pochi soltanto più si ricordino dell'amoroso invito che Gesù Cristo medesimo ci fece di accorrere a riceverlo: « Io sono il pane di vita, diss'Egli, chi mangia di questo pane vivrà in eterno.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000115 | 
        Conchiudeva animando il fedele cristiano a conservarsi coraggiosamente, a costo di qualunque sacrifizio, nei grembo di questa santa Madre Chiesa finchè vivrà sulla terra, come unico mezzo per assicurargli la somma felicità preparata in Cielo.  | 
  
| A173000210 | 
        Tutto il popolo non solo crede che l'uomo vivrà eternamente, ma tiene con tutta certezza che il fine per cui l'uomo venne creato da Dio e redento da Gesù Cristo si è che egli compiendo i suoi religiosi doveri si meriti sulla terra, e raggiunga in cielo un'eternità beata.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000415 | 
        - Se guarisci ti occuperai per assistere tua madre, finchè vivrà, e non cesserai di propagare la divozione della Beata Vergine in tutti quei luoghi, e fra tutte quelle persone presso cui ne vedrai l'opportunità e l'utilità.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000147 | 
        Egli stabilirà la sua dimora nella più bella parte di questo paese, vivrà presso di me con tutti i suoi figliuoli, perché la carestia durerà ancora cinque anni.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000053 | 
        Ora vive in cielo e vivrà in eterno insieme con coloro, i quali abbracciando la sua religione, la osserveranno e morranno in grazia sua.  |