| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000186 | 
        Il ballo per regola generale non sia permesso nemmeno tra ragazze e ragazze.  | 
  
| A044000345 | 
        Non si permetta il divertimento del ballo.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001211 | 
        Altro divertimento assai pericoloso ad ogni sorta di persone, ma specialmente alla gioventù, è il ballo.  | 
  
| A069001211 | 
        E difatto che cosa avviene sul ballo? Ivi trovansi insieme uomini e donne, e per ordinario la gioventù più vivace e più riscaldata dalle passioni.  | 
  
| A069001211 | 
        E vero, che il ballo considerato solo in se stesso non è peccaminoso quando è tra persone del medesimo sesso, ma diviene assai pericoloso quando è tra persone di sesso diverso, ed è quasi impossibile che non dia luogo a peccati, quale esso si pratica oggidì tra noi.  | 
  
| A069001211 | 
        La liberta del ballo autorizza, per così dire, ogni famigliarità più pericolosa; gli occhi, gli orecchi, l'odorato, il tatto e anche il gusto vi trovano come un pascolo continuo; quindi la sensualità cresce e vi infiamma le passioni, le quali si accendono a misura che sono fomentate.  | 
  
| A069001211 | 
        La ragione, l'autorità dei grandi uomini vanno d'accordo nell'affermare essere il ballo, tra persone di sesso diverso, divertimento pericolosissimo pei costumi, ed essere al pari, anzi {695 [703]} più che il teatro, scuola d'incontinenza, e quindi doversi evitare da ogni buon cristiano.  | 
  
| A069001212 | 
        ) così parla di chi interviene al ballo: Quanto meglio sarebbe che nei giorni festivi le donne filassero la lana, e gli uomini lavorassero la terra, piuttostochè recarsi al ballo! È vero che l'uno e l'altro è proibito; ma di questi due mali il ballo è maggiore.  | 
  
| A069001212 | 
        E in altro luogo dice che il ballo è un giuoco di satanasso, dove di rado avviene, che chi vi assiste non resti preso dai lacci che ivi tende questo nemico, e che si resista alle suggestioni eccitate dal {697 [705]} senso (4, de David et Saul).  | 
  
| A069001212 | 
        Egli fa vedere il gran male che è questo divertimento e di quanti delitti sia cagione un ballo immodesto, col metterci sotto gli occhi la tragica morte di s. Giovanni Battista, fatto decapitare a richiesta di una ballerina: praemium saltatricis mors est prophetae.  | 
  
| A069001212 | 
        Frattanto le vergini figliuole portansi al ballo, e ne ritornano colla verecondia perduta e col verginale candore appannato: portansi al ballo le maritate, e se ne partono poco costanti nella fede maritale.  | 
  
| A069001212 | 
        Nè parlò meno con forza e con eloquenza contro al ballo e chi interviene, il grande s. Ambrogio, vescovo di Milano.  | 
  
| A069001212 | 
        Ora se il ballo della figliuola dell'impudica Erodiade non solo accese il fuoco della lascivia nel cuore di Erode, ma fu cagione pur anco di spargimento di sangue; i balli dei giorni nostri non accenderanno essi pure il fuoco dell'impurità nell'anima di tanta gioventù, non saranno essi pure cagione di spargimento di sangue, e persino di omicidii?.  | 
  
| A069001213 | 
        Ma non sarà dunque mai permesso il ballo? Rispondo che per alcune persone possono darsi certe circostanze, nelle quali la prudenza e la discrezione consiglino anche a ballare.  | 
  
| A069001213 | 
        Prima però si raccomandi la purità del cuore a Dio, alla beatissima Vergine, all'angelo custode; si fugga sul ballo qualsiasi cosa, la quale anche per poco sappia d'immodestia; non si attacchi il cuore a questo divertimento, e si balli solo quando vi si è costretto; si facciano o prima di ballare, o sul ballo stesso, o dopo, alcuni riflessi che s. Francesco di Sales consiglia a farsi da chi, per qualche circostanza di famiglia o simili, non possa esimersi da queslo divertimento, senza recare grave dispiacere ad una onesta compagnia.  | 
  
| A069001214 | 
        Nel tempo medesimo che voi eravate al ballo, molte anime ardevano nel fuoco dell'inferno per i peccati commessi nel ballo e per motivo del ballo.  | 
  
| A069001217 | 
        Nostro Signore, la santissima vergine, gli angeli e i santi vi hanno veduto al ballo.  | 
  
| A069001218 | 
        Miratela che si beffa di voi, e vi chiama al suo ballo, dove i gemiti dei vostri congiunti faranno le veci di musica, e nel quale voi farete un sol passo dalla vita alla morte.  | 
  
| A069001218 | 
        Questo ballo è il vero passatempo per i mortali; perchè in un momento si passa dal tempo all'eternità, o dei beni o dei mali.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000101 | 
        Una volta invitato al ballo fuggì sbigottito e si poso segretamente in una stanza a pregare, e a flagellarsi a sangue.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000031 | 
        Una volta invitato al ballo fuggì sbigottito, e si pose segretamente in una stanza a pregare e a flagellarsi a sangue.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000194 | 
        - Mi burlate: le messe a quest'ora! Alle tre dopo mezzo giorno! e con che cosa, mentre non abbiamo l'occorrente con noi? E poi con questo ballo del bastimento...! Oh se lei vuole, può,... insomma ce {125 [215]} la dica, ci faccia questo piacere! - Ed io dovetti spendere un cinque minuti a dimostrar loro che non si poteva dire la messa.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000106 | 
        E venne deciso che tutti gli affigliati s'asterrebbero rigorosamente dal frequentare la chiesa, ed inoltre si dovesse concertare un ballo, o serata musicale, che si terrebbe per tutti quanti i giorni durerebbe la missione.  | 
  
| A125000106 | 
        Fu quindi designata la sala per il ballo, accontati i suonatori, ed ogni cosa disposta per fare, come si dice, un contraltare.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000109 | 
        Una volta, nella città di Chieri invitato al ballo, fuggì sbigottito e si pose segretamente in una stanza a pregare e a flagellarsi a sangue.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000371 | 
        - No, certo: quando v'è in ballo la testa, non è più uno scherzo.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000626 | 
        Funeste conseguenze del ballo e dell'ubbriachezza! L' ira Divina non tardò molto a piombare sopra gli autori di questa scelleraggine.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000010 | 
        Imperciocché appartenendo ella a {13 [287]} nobile famiglia voleva la madre che essa, secondo la sua condizione, ornasse la sua persona, ricevesse lezioni di ballo, e prendesse parte a certi divertimenti, che sebbene per se leciti, erano tuttavia capaci a distrarla dal pensiero e dall' amore delle cose celesti, ed affezionarla alle terrene.  | 
  
| A208000013 | 
        , Rispetto al ballo, quando veniva l' ora stabilita per riceverne lezione, ella lasciava col maestro le sorelle, e nascostamente se ne fuggiva {18 [292]} in qualche remoto angolo della casa, ove passava quel tempo in pratiche di pietà, o pregando, o leggendo qualche libro divoto, e talora dandosi pur anche aspra disciplina.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000043 | 
        Cosè finivano i carnefici di s. Giovanni Battista: tali sono le conseguenze del ballo e della disonestà.  |