| don bosco-angelina.html | 
| A002000151 | 
        Li pianse dopo morte come se fossero stati suoi propri genitori, e finchè visse non mancò di fare mattino e sera speciali preghiere per l'eterno riposo dell'anima de'suoi padroni, cui ella dava sempre il nome di benefattori.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000038 | 
        Caterina fu grandemente addolorata, e pianse quasi fino al mattino, {20 [20]} che era il primo giorno di quaresima.  | 
  
| A028000170 | 
        Vedendoli poi a passare pel Piemonte e nella sua patria pianse dicendo, contro l'aspettazione di tutti, che quelle genti così bene ordinate andavano verso la morte.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000274 | 
        Addio dunque per l'ultima volta, o dolce, o caro, o fedele nostro compagno, o buono e valoroso Michele! Addio! Tu crescevi trepida speranza dell'ottima tua madre, che sopra di te pianse le lagrime della pietà più ancora che quelle della natura e del sangue... Tu crescevi bella speranza di quel padre adottivo che ti accoglieva nel nome del provvido Iddio, che ti chiamava a questo dolce e benedetto asilo dove imparasti sì bene e sì presto {89 [243]} l'amore di Dio e lo studio della virtù... Tu amico a tuoi condiscepoli, rispettoso ai superiori, ai maestri docile, a tutti benevolo!! Tu crescevi al sacerdozio... e forse in esso saresti stato esempio e maestro della sapienza celeste!... Tu hai lasciato al nostro cuore un vuoto... una ferita...! Ma tu ti sei involato, o piuttosto morte ti involò alla nostra stima, al nostro affetto... ah dunque avevamo noi bisogno delle lezioni della morte? Sì, ne avevano bisogno i fervidi, i meri solleciti, i trascurati; bisogno il negligente, il sonnolento, il pigro, il debole, il tepido, il freddo.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000018 | 
        Quante volte ne pianse poi di dolore! Abborriamo, o lettore, da libri si perniciosi; ed ove non abbiamo abbastanza discernimento a conoscere quali siano i proibiti libri consultiamo prima di leggerli persone dotte e pie, e cosi non ci pentiremo poi di essere stati senza accorgerci ingannati.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000588 | 
        So che le piacerà e voi non sarete quello che voglia privarla di un tal piacere.» Il povero generale colpito da siffatte parole dette così alla buona pianse e coprendolo de'suoi baci si portò via il vago cammeo destinato a sua madre, e che ei volle subilo far vedere ai propri amici, informandoli della maniera con che eragli stato offerto.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000084 | 
        Pietro usci fuori e pianse amaramente.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1881.html | 
| A100000008 | 
        Nel rapido succedersi de' dodici mesi di questo omai sepolto 1880, si amò, si odiò, {5 [445]} ci fu chi vìsse felice, come lo si può in questa valle di lagrime, si rise, si pianse e si soffrì non poco.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000091 | 
        Pure su queste due colpe pianse per tutta la vita, e la prima volta che se ne confessò fu sorpreso da un pianto, da un affanno, da uno sfinimento sì forte, che cadde svenuto appiè del confessore; nè in quel giorno fu possibile di proseguire la confessione, e negli anni appresso non se ne ricordava senza lagrime amarissime.  | 
  
| A105000091 | 
        Quantunque si possa dire che s. Luigi non abbia mai commesso peccato, tuttavia pianse amaramente ciò che egli riputava colpa; ed era, che in età di quattro in cinque anni trovandosi tra soldati tolse un po' di polvere da fuoco per isparare un pezzetto di artiglieria, e proferì altra volta alcune parole men dicevoli udite da' soldati medesimi, ma da lui non capite.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000007 | 
        Di che avvisato, n'ebbe sommo pentimento e pianse questo suo fallo per tutto il corso della vita.  | 
  
| A108000021 | 
        Per questo egli pianse tutta la vita, e quando se ne confessò la prima volta, svenne appiè del confessore, nè mai poteva ricordarsene senza lacrime.  | 
  
| A108000021 | 
        Quantunque si possa dire che s. Luigi non abbia mai commesso peccato, tuttavia pianse amaramente ciò, che egli riputava colpa.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000204 | 
        Il tenero figlio pianse amaramente la perdita di quel visibile angelo, ma rassegnato adorò gli imperscrutabili disegni di Dio, nelle cui mani, e nelle braccia di Maria si abbandonò colla più viva e figliale fiducia.  | 
  
| A113000234 | 
        Ma Colui che era riguardato siccome la gemma più fulgida, e meritevole di brillare sul primo trono del mondo, sentiva così bassamente di se da credersi indegnissimo di {133 [133]} essere sollevato a tanta altezza, e nel Conclave scorgendo la probabilità che ciò avvenisse, ne impallidì, tremò, e pianse.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000100 | 
        Per questo egli pianse per tutta la vita, e quando se ne confessò la prima volta, svenne appiè del confessore, nè mai poteva ricordarsene senza lacrime.  | 
  
| A132000100 | 
        Quantunque si possa dire che san Luigi non abbia mai commesso peccato, tuttavia pianse amaramente ciò, che egli riputava colpa.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000248 | 
        Pianse più ore: per quel giorno non gli fu possibile di pigliar cibo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000358 | 
        Tutto il popolo romano pianse amaramente questo giovane eroe.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000157 | 
        Perorò, pregò, pianse, implorò l'aiuto del popolo, addusse testimonianze dello stato libero della donzella.  | 
  
| A140000343 | 
        Tutto il popolo Romano pianse amaramente questo giovane eroe.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000589 | 
        Egli pianse amaramente il suo peccato e ne ottenne il perdono.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000052 | 
        {61 [413]} Conobbe per tempo il mondo fallace, ne pianse in cuor suo e detestò gli sregolamenti e le turpitudini, senza pur esserne contaminato; e nel settembre del 1876 nei santi spirituali esercizi fermò d'involarsene.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000063 | 
        Pietro pianse con loro e pieno di fede in Dio si avvicinò al cadavere e disse ad alta voce: «Tabita, levati su.» All'istante Tabita apre gli occhi e si pone a sedere.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000097 | 
        Questi pianse quindi amaramente, si pentì della vendita fatta a suo fratello, e nel suo sdegno minacciò di ucciderlo, cosicchè Giacobbe giudicò di non aver sicura la vita nella casa di suo padre  | 
  
| A191000138 | 
        Giuseppe capì benissimo tal discorso, ne fu teneramente commosso, si volse in disparte, e pianse.  | 
  
| A191000216 | 
        Il popolo allora confuso ed atterrito si penti, e pianse amaramente il suo peccato, e il Signore ne ebbe pietà.  | 
  
| A191000296 | 
        Si squarciò per dolore le vessi, si asperse il capo di polvere e pianse sopra la morte non men del suo Re, che del fedele amico Gionata.  | 
  
| A191000304 | 
        Davidde pianse tuttavia inconsolabilmente la perdita di questo suo ingratissimo figlio.  | 
  
| A191000571 | 
        Tutto Israele ne fu in grande cordoglio e pianse per molti giorni la morte di chi per la patria e per la religione aveva dato la vita.  | 
  
| A191000705 | 
        Ma udito il gallo per ben due volte a cantare, rammentossi di quanto gli aveva detto il Redentore, ed in seguito ad un amoroso sguardo di lui si pentì di cuore, e subito uscito pianse amaramente il suo peccato.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000079 | 
        Questi pianse amaramente, si penti della vendita della primogenitura al suo fratello, e nel suo sdegno giunse a minacciargli la morte; così che Giacobbe non aveva più sicura la vita nella casa paterna.  | 
  
| A192000161 | 
        Il popolo allora confuso ed atterrito si penti, pianse amaramente il suo peccato, ed il Signore ne ebbe pietà.  | 
  
| A192000221 | 
        Si squarciò per dolore le vesti, si asperse il capo di polvere e pianse sopra la morte non men del suo Re, che del fedele amico Gionata.  | 
  
| A192000224 | 
        Davidde pianse inconsolabilmente la perdita di questo suo ingratissimo figlio.  | 
  
| A192000376 | 
        Tutto il popolo per molti giorni lo pianse, e andava pubblicamente esclamando: Come mai è perito l'eroe, che era la salute del popolo d'Israele! (A. del m.  | 
  
| A192000381 | 
        Israele ne fu in grande cordoglio, e pianse per molti giorni.  | 
  
| A192000478 | 
        Ma udito il gallo per due volte cantare, rammentossi di quanto gli aveva detto il Redentore, che gli volse uno sguardo amoroso; pel che egli si pentì di cuore, e subito uscito da quel luogo pericoloso pianse amaramente il suo peccato.  | 
  
| A192000520 | 
        Pietro pianse con loro, e pieno di fede in Dio si avvicinò al cadavere e ad alta voce disse: Tabita, levati su.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000257 | 
        Alla perdita di tale amico il Savio fu profondamente addolorato, e sebbene rassegnato ai divini voleri lo pianse per più giorni, e questa è la prima volta che vidi quel volto angelico a rattristarsi e piangere di dolore.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000015 | 
        Egli pianse coloro i quali avevano avuto cura della sua infanzia; ma sopportò questa dura prova colla rassegnazione d'un uomo il quale sa che tutto non {12 [292]} termina con questa vita mortale e che i giusti sono ricompensati in un mondo migliore.  | 
  
| A210000112 | 
        Quante volte quelle {76 [356]} care labbra si erano appressate riverenti a stampargli amorosi baci o a scaldargli nell' inverno le intirizzite membra; e quegli occhi, che allora stavano per chiudersi alla luce del giorno, quante volte eransi aperti al pianto, onorando le sofferenze di Lui e di Maria, quando doveva contemplarlo fuggiasco in Egitto, ma specialmente quando per tre giorni lo pianse smarrito in Gerusalemme.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000069 | 
        Questa si può dire l'unica colpa che egli abbia commesso in vita sua, e che egli pianse amaramente.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000071 | 
        Pietro uscì fuori e pianse amaramente.  |