| don bosco-angelina [v.13].html | 
| A003000019 | 
        Costoro prendono la cosa più santa e più utile, per servirsene a rovina di loro medesimi.  | 
| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000011 | 
        Verso il mezzogiorno udendo suonare la campana dell' Angelus, fanno breve preghiera col segno della s. Croce; di poi prendono le loro provvisioni di bocca e vanno a mangiare presso una piccola sorgente, che era a sinistra d'un ruscelletto.  | 
| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000060 | 
        Oh cara Congregazione, che arricchisci coi meriti dell'Apostolato non soltanto i dedicati al ministero sacerdotale, che recano colla predicazione l'Evangelio nelle più remote contrade, ma quei laici eziandio che vi prendono parte comechesia, anche meno direttamente, coll'aiuto che possono prestare a questi operai della vigna del Signore! Tale si fu il nostro confratello coadiutore Domenico Zana.  | 
| don bosco-cenno istorico sulla congregazione di s. francesco di sales [1874].html | 
| A032000029 | 
        Oltre a queste cose speciali i novizi prendono eziandio parte a tutte le pratiche di pietà comuni agli altri giovani della casa, quali sono preghiere comuni mattino e sera con apposito sermoncino, sacre funzioni dei giorni festivi cioè: Due messe, Mattutino e Lodi della B. V., spiegazione del Vangelo al mattino.  | 
  
| A032000037 | 
        Quelli che riescono a queste prove divengono buoni soci, prendono affezione al lavoro, avversione all'ozio, e le occupazioni divenendo per loro come necessarie si prestano volentieri ad ogni momento in quello che.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000418 | 
        Detto Costumiere è formato dalle risoluzioni che si prendono nei Capitoli Ispettoriali, e le sue prescrizioni restano obbligatorie ad osservarsi nelle case di quella Ispettoria solamente.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000019 | 
        Le Segretarie avranno cura di registrare in appositi verbali, accuratamente redatti, le deliberazioni che si prendono e il sunto delle discussioni.  | 
  
| A044000282 | 
        Detto Costumiere conterrà pure le risoluzioni, che si prendono nei Capitoli ispettoriali.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000129 | 
        Costoro prendono a cosa più santa e più utile per servirsene a rovina di loro medesimi.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000159 | 
        Bravo Testadoro, è tutto in regola; ora state ben attento, quando giugne il ministro colla sua comitiva; voi correrete tosto ad aprire la porta, li riceverete colla massima cortesia; li farete sedere tutti qui a destra, e mentre prendono posto, voi darete un tocco di campanello, e noi verremo tosto.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000558 | 
        Sbarcano a Civitavecchia, e prendono la via di Roma.  | 
| don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A061000101 | 
        1° Celebrare le tre Messe nella mezzanotte del Santo Natale e distribuire la Santa Comunione a quelli, che prendono parte a questa sacra funzione, AD SEPTENNIUM;.  | 
  
| A061000122 | 
        Per la qual cosa predilige sopratutto colla singolare sua Apostolica benevolenza quegli uomini Ecclesiastici, i quali riuniti in società, prendono cura della gioventù, che l'ammaestrano nello spirito della scienza e pietà, e che con ogni studio e sforzo s'adoperano di arrecare abbondanti frutti di virtù e di onestà nella Vigna del Signore.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000048 | 
        - Sono utili perchè servono ad instillare nel cuore di quelli che vi prendono parte, che sono i primi pastori della Chiesa, un più ardente zelo nel predicare poscia, e inculcare ai rispettivi fedeli quelle verità e quelle leggi definite e promulgate da tutti insieme.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000411 | 
        Devo però far notare a le ed a' tuoi fratelli, che questi concilii prendono diversi nomi dal numero e dalla dignità de' ministri che intervengono.  | 
  
| A067000799 | 
        mento all' altra prendono mille aspetti diversi; così noi possiamo asserire che la vita di Lutero fu un continuo dire e disdire, cioè una serie di contraddizioni.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000535 | 
        Devo però farvi avvertiti che questi Concilii prendono diversi nomi dal numero e dalla dignità de' ministri che v'intervengono.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000274 | 
        Il Santo si obbietta in seguito in nome di coloro che si prendono troppa cura della conservazione della loro sanità, che il lavoro {250 [464]} delle missioni può abbreviare i loro giorni.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000090 | 
        Sull'articolo della discrezione diceva che i demoni si prendono giuoco delle buone opere palesi e divulgate senza necessita, e che somigliano a mine non turate, le quali fanno rumore e non producono effetto.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000127 | 
        Costoro prendono la cosa più santa e più utile per servirsene a rovina di loro medesimi.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000066 | 
        In un subito i carnefici prendono il paziente, lo alzano in piedi e gli legano le braccia quasi in forma di croce.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000295 | 
        Avviene talvolta che i Nunzi creati Cardinali restino alcun tempo presso la rispettiva Corte, ed allora prendono il titolo di pro-Nunzio.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000026 | 
        La maggior parte dei nostri fratelli non si sono risparmiati; hanno visitato, consolato, servito con generosa carità i malati senza che il timore dell'infezione valesse a rattenerli, di modo che molti sono periti nel guarire gli altri, molti preti, diaconi e laici virtuosi hanno perduta la vita in questa luttuosa occasione; ma quei che rimangono prendono il posto di quelli e continuano a prestare ai malati gli stessi servigi.  | 
  
| A115000029 | 
        Il Signore assicurò la sua assistenza a queste radunanze, e le decisioni che ivi si prendono diventano infallibili come se venissero dalla bocca dello stesso Gesù Cristo, qui vos audit, me audit.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000160 | 
        In un momento i piedi e le mani prendono forma e movimento regolare, si alza da se stessa, ringrazia il Santo e co' suoi piedi camminando va a raccontare ovunque la maraviglie che Dio aveva operato ad intercessione del suo celeste benefatore.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000041 | 
        I soldati fedeli esecutori degli ordini imperiali prendono il santo Pontefice e legatolo con catene lo conducono al tempio che era fuori della porta Capena lungo la via Appia.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000083 | 
        A questo concerto prendono parte i giovani dell'Oratorio, molti professori e valenti maestri di Torino, che generosi uniscono l'opera loro a gloria di Maria Ausiliatrice.  | 
  
| A122000083 | 
        Frattanto i tenori primi prendono il motivo ai tenori secondi, segnando così il sopravvento della flotta cristiana.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000135 | 
        R. Quando nel divisore vi sono più cifre, si prendono tante cifre del dividendo, quante sono nel divisore, e quando il valore delle cifre del divisore supera quello delle cifre del dividendo in numero eguale, si prenderà una cifra di più nel dividendo.  | 
  
| A124000301 | 
        Il denominatore indica in quante parti è divisa l'unità, il numeratore indica quante si prendono di queste parti.  | 
  
| A124000510 | 
        D. Quali nomi prendono gli angoli adiacenti alla linea obliqua?.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000122 | 
        Datasi poi la benedizione del SS. Sacramento, s'intuonò il Veni Creator, dopo il quale il molto reverendo Superiore D. Bosco recossi all'altare, e disse quelle sempre care orazioni che la Santa Chiesa mette in bocca de' suoi figli, allorché si accingono ad un viaggio, e prendono nome di Itinerarium clericorum, le quali si chiusero colla benedizione data dallo stesso D. Bosco ai novelli missionari.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000204 | 
        In quel momento cado come morto ai loro piedi; {55 [55]} eglino mi strascinano nel fosso della strada, mi prendono il denaro con un vecchio orologio, di poi persuasi che io fossi morto, montano tutti sul carrettone, sferzano con violenza i cavalli, ed a passo sforzato proseguono il cammino.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html | 
| A153000001 | 
        In mezzo alla comune esultanza cui prendono parte tutti i buoni Cattolici per la solennità del Centenario in memoria del Miracolo del SS. Sacramento da Dio operato in questa nostra città, spero non debba riuscire discaro un racconto storico, breve e semplice per modo che possa rendere abbastanza istruiti i meno culti, e quelli cui mancano libri opportuni, o non hanno tempo a percorrere i volumi stampati intorno a questo glorioso avvenimento.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000073 | 
        Ad un prodigio si inaudito gli Angeli si guardano attoniti di maraviglia; gli Apostoli pieni di fede e commossi sino alle lacrime ubbidiscono all'invito del buon Maestro, prendono e mangiano quel cibo divino, si stringono più intimamente a Gesù, e godono per la prima volta una consolazione fino allora non ancora provata.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000236 | 
        Verso il mezzo giorno, sentendo suonare la campana dell' Angelus, prendono le loro provvisioni da bocca e vanno a mangiare presso una piccola sorgente, che era a sinistra d'un ruscello.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000158 | 
        Formerà un catalogo dei giovani, che prendono in tutto od in parte le somministrazioni nella Casa, e noterà qualità, valore dell' oggetto, nome, cognome dell' allievo, e farà almeno ogni mese addizione di quanto importa la spesa di ciascuno.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000210 | 
        Siccome poi la misura della cognizione delle cattoliche verità, che ciascun cristiano è obbligato di acquistare per salvarsi, varia a seconda dello sviluppo intellettuale dei singoli individui, degli impegni religiosi, domestici, sociali che ciascuno assume, e dell'opportunità di attendervi, consegue che se i fanciulli fin dalla più tenera età devono applicarsi allo studio del catechismo, ciò devono fare con maggiore ampiezza i giovani mano mano che crescono negli anni, prendono parte ai molteplici negozii della vita, e incontrano gli ostacoli e i pericoli che in questo mondo accompagnano sempre la pratica della virtù cristiana; consegue che se debbono imparare le verità della fede e della morale cattolica i giovani rozzi ed illetterati, tanto più devono ciò fare quelli che hanno acquistata la capacità di leggere valendosi di questo mezzo per addentrarsi da vantaggio nello studio della {133 [135]} dottrina religiosa; consegue che fa eletta gioventù dedita alle lettere ed alle scienze dee metterò in cima d'ogni suo studio quello della nostra sacrosanta religione, poichè egli è con questo studio fatto nei debiti modi che essa può e dee rendersi ognor più degna della celeste patria, e abilitarsi a correre vigorosamente la via che alla medesima conduce.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000088 | 
        Egli aveva profondamente scolpita nell'anima questo pensiero: I negozianti per un guadagno di pochi soldi, quanti fastidii si prendono, quanti disagi sopportano, a quanti pericoli espongono la stessa vita! Ed io per l'acquisto del paradiso, per guadagnarmi Iddio non soffrirò nulla?.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000058 | 
        Non ci fu verso; la vocazione veniva da Dio, e Dio dà grazia e l'orza di poterla conservare contro qualunque pericolo, quando si procede con retta coscienza e si prendono i mezzi necessarii per custodirla.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001090 | 
        Eremo (greco, deserto ), luogo deserto e abitazione dei religiosi eremiti, così detti perchè vivono in celle separate le une dalle altre, e prendono anche in esse la refezione, e non parlano quasi mai tra loro.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000029 | 
        Conoscono di essere senza vestimenti, e pieni di confusione {14 [14]} prendono delle foglie di fico per coprirsi, indi spaventati si nascondono in mezzo agli alberi del giardino.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000038 | 
        Nel momento stesso tutto cangia di aspetto agli occhi dei nostri progenitori; il rimorso comincia agitare i loro cuori; conoscono di essere senza vestimenta, e pieni di confusione prendono delle foglie di fico per coprirsi; indi spaventati si nascondono in mezzo agli alberi del' giardino.  | 
  
| A192000269 | 
        Quelli rimangono atterriti e gridando al Signore che non voglia imputare loro la morte di lui, lo prendono, lo gittano nelle onde, e il mare.  | 
| don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html | 
| A193000016 | 
        Figlia, fuggi sempre la compagnia di persone leggiere, dedite ai divertimenti ed alla dissipazione, poichè facilmente si prendono i costumi delle persone con cui si tratta, come la lana prende il colore della tinta in cui s'immerge; questo ricordo fedelmente praticava la buona Sara, che fu poi moglie del Santo Tobia il giovane.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000149 | 
        Due giovani di nome Nadab ed Abiu si fanno capi squadra; prendono un turibolo e in faccia del popolo Ebreo mormorando contro ai ministri di Dio vogliono compiere una cerimonia che ai soli sacerdoti era permessa.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000029 | 
        Là giunto si ferma, piega le ginocchia, nè più si muove finchè il vescovo ed il clero, in presenza d'immenso popolo, prendono le sacre reliquie, come offerte da Dio {18 [18]} medesimo, e col più profondo rispetto le portano entro la chiesa.  | 
  
| A203000106 | 
        Terminale in questo modo dal presidente le preghiere, le lodi e i ringraziamenti, quei che appresso di noi sono chiamati diaconi, prendono il pane col vino mescolato coll'acqua, su cui furono recitate tutte quelle sacre orazioni, e poichè gli hanno distribuiti agli astanti li portano eziandio agli assenti.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000194 | 
        I desolati genitori {100 [394]} vedendo il caro figliuolo nel massimo pericolo della vita, lo prendono e colla più grande prestezza lo portano al Santuario, e lo fanno benedire colle reliquie del Santo.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000212 | 
        {100 [246]} A tal vista atterriti i soldati prendono la fuga, e lasciano solo il santo Pontefice in mezzo ad una folla di cristiani corsi per vedere che ne fosse per essere di lui.  |