| don bosco-breve ragguaglio.html | 
| A021000017 | 
        Somma uguale a questa accompagnata quasi da simili espressioni fu raccolta all'Oratorio di S. Luigi Gonzaga a Porta nuova.  | 
| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000001 | 
        Assecondando le istanze fatte a tale uopo, si prese la deliberazione di farne raccolta e di pubblicarle a consolazione dei parenti ed amici e a pascolo spirituale di altri pii lettori.  | 
  
| A022000031 | 
        Divotissimo del SS. Sacramento si era fatto una raccolta di libri, che ne trattavano, e li leggeva con molta avidità, ancorché tormentato da un quasi continuo mal di capo.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000286 | 
        Basta, basta, signor Curato, avete ragione, sono cose che ho letto nel mio libro, che conosco sempre più essere una raccolta di spropositi.  | 
| don bosco-della vera scuola per ravviare la societa.html | 
| A046000001 | 
        Aggiungo che, stampando già io la raccolta dei classici latini e cristiani scrittori da adottarsi nelle scuole cattoliche (che al tutto si debbono ristorare), ammetto il Suo opuscolo come una prefazione di essa, essendo anche gli ottimi miei collaboratori dell'istesso avviso.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000344 | 
        Anche l' abate Renaudot ha pubblicato una copiosa raccolta di liturgie Orientali in due volumi con note spiegative.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000001 | 
        Crediamo fare cosa grata ai nostri Lettori col pubblicare una raccolta di fatti ameni della vita dell'immortale Pio IX.  | 
  
| A059000647 | 
        Somma uguale a questa accompagnata quasi da simili espressioni fu raccolta all'Oratorio di S. Luigi Gonzaga a Porta Nuova.  | 
  
| A059000670 | 
        Propose quindi la sottoscrizione d'una lira per chiunque aspirasse all'acquisto della tabacchiera: e a suo tempo si estrarrebbe a sorte il nome del vincitore: la somma raccolta servirebbe al Danaro di s. Pietro ed al festeggiamento del Giubileo.  | 
  
| A059000671 | 
        E questa bella somma fu raccolta nel tempo stesso che somme maggiori si andavano raccogliendo da per tutto, {314 [364]} per città, per borgate, per campagne da presentare a Pio IX nel dì del Giubileo.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000102 | 
        All'immensa raccolta si è prefisso il titolo di Ricordo linguistico monumentale.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000575 | 
        P. Per Maomettismo s'intende una raccolta di massime ricavate da varie religioni, {50 [356]} le quali praticate giungono a distruggere ogni principio di moralità.  | 
  
| A067000844 | 
        Avvicinandosi il tempo della raccolta, mandò alcuni perchè vedessero se la messe fosse già matura:, ma costoro gli recarono la trista novella, che eravi cresciuta {127 [433]} la zizzania, specie di erba nociva, la quali,, dilatatasi per tutto il campo, aveva fatto mi grande guasto a quel bel grano.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000571 | 
        P. Per Maomettismo s'intende una raccolta di massime ricavate dalla religione Ebraica, dalla Cristiana, dal Paganesimo, con aggiunte, variazioni e favole, che in pratica giungono a distruggere ogni principio di sana morale.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000002 | 
        In questo libro, o cattolico lettore, troverai una copiosa raccolta di pratiche di pietà ricavate dai più accreditati autori.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000153 | 
        Dobbiamo dunque da una parte pregare il Signore che mandi nel suo campo uomini capaci di {131 [345]} farne la raccolta, e dall'altra porre ogni studio onde vivere tanto bene, che i nostri esempi siano per loro un incentivo a lavorare con noi, se Dio ve li chiama.» Per evitare il secondo difetto, che partecipa di ciò che le leggi qualificano di dolo e mala fede, il Santo non imitò già coloro i quali non presentano alla gioventù che dei fiori nel noviziato, e non palesano le spine se non quando ha oltrepassato l'ultimo studio della carriera.  | 
  
| A073000281 | 
        Nella sua congregazione non ravvisava se non spigolatori poco abili, che seguono da lungi i grandi mietitori, e che per trovar grazia innanzi a Dio dovevano credere che i loro piccoli manipoli di spighe non venissero accettati che col favore dell' abbondante raccolta.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000093 | 
        Dobbiamo dunque da una parte pregare il Signore, che mandi nel suo campo uomini capaci di farne la raccolta, e dall'altra porre tanto studio nel ben vivere, che i nostri esempi siano per loro un incentivo a lavorare con noi, se Dio ve li chiama.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1866.html | 
| A087000076 | 
        7° Appena sarà fatta competente raccolta di oggetti si notificherà sui giornali il tempo in cui comincierà la pubblica esposizione che durerà tre mesi dopo cui avrà luogo l' estrazione.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1869.html | 
| A089000001 | 
        Siccome spero di aver avuto buon senso nella raccolta, così spero pure che me ne avrete gratitudine, e mi farete leggere da molti e molti assai.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000164 | 
        In questo modo, egli diceva, in fine dell' anno avrò una bella raccolta di ossequii da presentare a Maria.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000171 | 
        In quest'anno ne andammo del tutto esenti, ed abbiamo fatta una raccolta tale nella suddetta vigna, che l'eguale non si {102 [192]} vide negli anni trascorsi.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000059 | 
        Un duplice scopo si otterrà in tal modo da' generosi e benefici che vorranno ancora inviare qualche oggetto per arricchire la già copiosa raccolta, o vorranno acquistare i biglietti che ancora sono disponibili: il bene della povera gioventù che potrà nella nuova Chiesa essere educata alla pietà ed alla virtù, ed il soccorso ad uno stabilimento che pe' suoi principii, e per la sua conservazione è un visibile miracolo della Provvidenza.  | 
  
| A125000205 | 
        Molti benemeriti promotori e molti zelanti promotrici concorsero alla raccolta de' doni ed allo spaccio de' biglietti.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000273 | 
        La Biblioteca della Gioventù italiana, che stampasi a Torino sotto la protezione di Maria Ausiliatrice, ha testé regalato a' suoi associati una nuova raccolta di lettere inedite di Silvio Pellico.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000261 | 
        Quindi tutta raccolta cogli occhi bassi accostatevi per ricevere l'Ostia santa.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000195 | 
        Chiara da molti anni non faceva più raccolta di bozzoli.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000124 | 
        Ma per avere una regola sicura nelle verità di fede fece una raccolta di tutti i suoi scritti, ed unendovi una lettera speciale, mandò tutto a Roma perchè ogni cosa fosse esaminata, se era consentanea ai principii della Chiesa cattolica.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000394 | 
        Vespasiano aveva molte buone qualità, ma gli si rimprovera il difetto di avarizia; il che dimostrò particolarmente nell'occasione che alcuni deputati di una città andarono a partecipargli che avevano raccolta una grossa somma di danaro per innalzargli una statua d'oro: «collocatela qui, loro rispose, presentando il concavo «della mano, ecco qua la base della statua bella e «pronta.» Infatti eglisi fece dare quella somma, azione poco onorevole per un imperatore.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000373 | 
        Vespasiano aveva molte buone qualità, ma gli si rimprovera il difetto di avarizia: la quale dimostrò particolarmente nell'occasione, in cui alcuni deputati di una città andarono a partecipargli di avere raccolta una grossa somma di danaro a fine di innalzargli una statua d'oro.  | 
  
| A140001102 | 
        Quindi colla massima prestezza raccolta la sua gente nella città di Palos, fece benedire le sue navi e pose tutto l'equipaggio sotto alla protezione dell'augusta Regina del Cielo, volendo che la maggiore delle sue navi si chiamasse Maria.  | 
  
| A140001677 | 
        Scopri varii squarci smarriti delle orazioni di Cicerone, e parecchi luoghi delle sue lettere famigliari, uno specialmente nell'orazione in favore di T. Annio Milone, e quattordici fogli appartenenti ai cinque primi libri del codice di Teodosio, che è una raccolta non solo di precetti giuridici, ma anche di fatti storici.  | 
| don bosco-lotteria d-oggetti boccalandro pietro.html | 
| A146000018 | 
        Appena sarà fatta competente raccolta di oggetti si notificherà sui giornali il tempo in cui comincierà la pubblica esposizione che durerà tre mesi dopo cui avrà luogo l' estrazione  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000007 | 
        La Bibbia è la raccolta de' libri inspirati da Dio.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000162 | 
        Prescrisse il restauro dell'effigie alquanto fessa in varie parti, ed essendosi già raccolta fino d'allora in pie oblazioni là somma di seicento scudi, commise a valenti artisti il disegno di un tempio, instando perchè se ne gettassero le fondamenta colla massima sollecitudine.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000165 | 
        Se fosse mestieri vi racconterei tanti esempi esposti in una raccolta di fatti edificanti ricavati dalla Storia Ecclesiastica.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000025 | 
        Anche in tal festa sebbene sia tutta propria dei Ponzonesi, molti ciò non di meno sono i divoti, che dalle prossime terre vi accorrono, e intenerisce fino alle lagrime vedere nelle calde ore del meriggio qua e là pel colle prostesi dinanzi alle stazioni drappelli {36 [460]} di gente raccolta nel pietoso esercizio della Via crucis  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000001 | 
        Crediamo di fare un' opera cara ai nostri lettori pubblicando una piccola raccolta di novelle e racconti scelti da varii autori; i quali per purità di lingua e chiarezza di stile si rendono più commendevoli.  | 
  
| A158000003 | 
        Viene infine una raccolta di aneddoti che si riferiscono alla veneranda persona del Capo della Chiesa.  | 
| don bosco-porta teco cristiano.html | 
| A161000001 | 
        La materia in esso contenuta non è una ragionata istruzione, ma soltanto una raccolta di avvisi adattaTi alla varia condizione degli uomini.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000001 | 
        Nel pubblicare la presente Raccolta di fatti contemporanei, stimiamo a proposito di avvisare i nostri lettori come i protestanti siansi dimostrati altamente indegnati soprattutto pei fatti che loro riguardano.  | 
  
| A163000139 | 
        Cadde dal cielo una benefica pioggia, che inaffiando le inaridite campagne fece rinascere nel cuore di tutti la speranza di buona raccolta: e il fecondo germogliare dei campi, delle vigne e dei prati diede coraggio e vita al commercio, agli artigiani ed ai contadini.  | 
  
| A163000140 | 
        Ma noi siamo in caso diverso: non abbiamo bisogno di pioggia, abbiamo solamente bisogno che giunga il tempo {26 [394]} della raccolta, allora soltanto le nostre miserie saranno finite.  | 
  
| A163000141 | 
        Chi ci assicura che siano finite le nostre miserie alla novella raccolta? non potrebbe darsi che il Signore ci mandasse una penuria simile a quella di quest'anno?.  | 
  
| A163000143 | 
        È appunto per questo motivo che dobbiamo pregare il Signor Iddio, che ci dia più copiosa raccolta; e studiarci di placare l'ira divina con una vita costumata; perchè, diciamolo tra noi, siamo a tempi infelici per la miseria temporale, ma lo siamo assai più per le miserie spirituali.  | 
  
| A163000158 | 
        Voi poi, o Principi, Re, Monarchi, Imperatori, e voi tutti quanti amministrate la giustizia fra gli uomini; voi {31 [399]}pure, o uomini di tutti i gradi e di tutte e condizioni, unitevi strettamente ai sacri ministri dell'altare, e tutti di un cuor solo e di un'anima sola dite queste precise parole: «0 Signore onnipotente, conosciamo che i nostri peccati sono causa de'nostri mali; ne dimandiamo umile perdono: usateci misericordia: vi promettiamo di voler vivere e morire da buoni cristiani; sospendete i fulmini della vostra giustizia, allontanate da noi i vostri flagelli: benedite il commercio e, chi lo traffica; benedite i campi, e chi li coltiva, e chi ne è il possessore; dateci tempi migliori, più abbondante raccolta; e noi, o Dio pietoso, vi promettiamo emendazione, virtù e santità.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000203 | 
        O Maria, noi siam sicuri, che come promoveste, e con ogni maniere di grazie conduceste a buon termine l'innalzamento di questa nobilissima mole, così ora che {117 [119]} a vostro onore è solennemente dedicata, farete in essa risplendere più che mai la vostra clemenza; prenderete vieppiù sempre sotto la vostra tutela il piissimo vostro servo, che da voi ispirato si accinse alla grande impresa di edificare questa chiesa, nè risparmiò cure e fatiche finchè con sommo suo gaudio non la vide compiuta, assisterete con materna tenerezza la numerosa gioventù che, dal medesimo vostro servo, per sentimento di carità, raccolta in collegi e seminari ed oratorii da lui saviamente diretti, si dedica ai buoni studii, all'esercizio delle arti, ed alle pratiche di nostra sacrosanta religione; accoglierete con benignità tutti quelli che in questo Tempio, d'innanzi al vostro altare verranno con fiducia ad onorarvi, a pregarvi, a mettersi sotto le ali dell'onnipotente vostra protezione; farete infine succedere alle molte e gravi, pubbliche e private calamità, la tranquillità dell'ordine domestico, sociale e religioso.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000061 | 
        - Gesù C. dopo aver predicato a viva voce la sua dottrina, salì al cielo, senza ch'egli nè la scrivesse, nè la lasciasse raccolta in qualche libro da lui dettato.  | 
  
| A190000814 | 
        Archivio (greco, antico ), luogo dove conservansi le memorie o i libri antichi o si ripone una raccolta di carte.  | 
  
| A190000921 | 
        Canoni apostolici, raccolta di leggi ecclesiastiche fatte dagli Apostoli, dai Papi o dai Vescovi che furono discepoli degli Apostoli.  | 
  
| A190001020 | 
        Costituzioni apostoliche, raccolta di regole attribuite agli Apostoli ed al Pontefice s. Clemente, dette perciò Clementine.  | 
  
| A190001300 | 
        Si dice che san Gelasio Papa formasse il primo messale, ordinando le messe che allora si celebravano; egli chiamò questa raccolta Sacramentario.  | 
  
| A190001480 | 
        Proverbi ( libro de' ), libro sacro attribuito a Salomone, così chiamato perchè è una raccolta di proverbi, ossia di sentenze morali.  | 
  
| A190001624 | 
        Talmud (ebraico, dottrina, studio ), grande raccolta di tradizioni ebraiche, della legge orale degli ebrei per distinguerla dalla legge scritta nei libri sacri detta Bibbia.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000092 | 
        Il Signore benedisse largamente le sue fatiche, di modo che la raccolta fu moltiplicata e i suoi bestiami aumentarono a segno che eccitarono la gelosia di que' popoli.  | 
  
| A191000300 | 
        Soggiogò i Moabiti, gl'' Idumei ed i Siri, imponendo ad essi in annuo tributo, da cui fu raccolta grande quantità d'oro e di argento per la futura fabbrica del tempio.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000075 | 
        Il Signore benedisse largamente le sue fatiche, di modo che la raccolta fu moltiplicata, e il suo bestiame aumentò a segno da eccitare la gelosia di quei popoli.  | 
  
| A192000519 | 
        Gesù Cristo, come ebbe predicato a viva voce la sua dottrina, salì al Cielo, senza ch'egli l'avesse scritta o raccolta in un libro da lui dettato.  | 
| don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html | 
| A193000030 | 
        Sofferente, piacevole, obbediente: ella non si lamentava mai di cosa alcuna: parlava poco, ma a proposito, sempre contenta, {10 [496]} di umore eguale nelle sue contrarietà e croci che le accadevano: nemica di ogni vanità, rispettosa con tutti, non parlava mai male di alcuno amando sempre di prestar servizi: raccolta e sempre unita al suo Dio.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000115 | 
        Ricominciato il lavoro, e raccolta una nuova provvista, {61 [117]} questa come la prima più non si trovava in sul dimane.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000045 | 
        Essa può dirsi una raccolta di sublimi ammaestramenti ricavati dalla sacra scrittura, ed io mi raccomando che sia letta e fatta leggere attentamente da tutti quelli che desiderano di mettere in pratica la regina delle virtù, la carità.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000070 | 
        Se io volessi fare una compiuta raccolta dei fatti prodigiosi e delle grazie ottenute ad intercessione di S. Callisto, dovrei farne troppo grossi volumi.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000045 | 
        Soleva dire: «Il mio buon Gesù io lo trovo dappertutto, e non mai sono sazia di trattenermi con Lui.» Le fu una volta domandato come mai senza stancarsi fortemente il capo, ella potesse starsene cosi continuamente congiunta e raccolta {59 [333]} col suo Signore, e specialmente subito dopo il pranzo; ed essa candidamente rispose: «Io ho niente di buono; confesso però che il Sipore mi fa questa grazia di stare sempre volentieri con Lui; nè in questo io fo alcuna particolare applicazione, che anzi mi abisogna fare molta forza per applicarmi alle cose estèrne.».  |