| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000004 | 
        A questo tengono dietro altri fatti prodigiosi raccolti eziandio da pubblici documenti, oppure attestati da persone la cui fede esclude ogni dubbio intorno a quanto riferiscono.  | 
| don bosco-associazione di opere buone.html | 
| A010000014 | 
        L'associazione è umilmente raccomandata alla benevolenza e protezione del sommo Pontefice, dei Vescovi, dei Paroci, dai quali avrà assoluta ed illimitata dipendenza in tutte le cose che si riferiscono alla religione.  | 
| don bosco-breve ragguaglio.html | 
| A021000018 | 
        Persone che raccolsero le espressioni di Pio IX riferiscono la cosa in questi termini: L'offerta di trentatre franchi fatta da giovanetti, le espressioni semplici e sincere che l'accompagnavano, commossero il tenero cuore di Pio IX.  | 
| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000055 | 
        alle difficoltà nei rispettivo uffizio, e nelle altre cose che si riferiscono moralmente o materialmente alla sua persona.  | 
| don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html | 
| A034000051 | 
        Secondo che riferiscono alcuni Ordinari.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000157 | 
        Chi ci ha detto che i Santi, di cui parliamo, non abbiano desiderato di confessarsi, se non potevano farlo? Notate in secondo luogo che i Santi Padri non solo ci lasciarono scritti che raccomandano la Confessione, ma riferiscono molti fatti di confessioni fatte nei tempi antichi.  | 
  
| A035000391 | 
        Mentre il contesto del Vangelo, il medesimo senso letterale, l'interpretazione universale e costante di tutti i secoli riferiscono quelle parole ai soli Apostoli; siccome convengono i più dotti tra i protestanti (Vedi Rosenmullere e Kuinoel).  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000090 | 
        In quanto alla successione dei Vescovi delle diocesi in particolare possiamo dire che, sebbene di molte diocesi siansi perduti i libri che riferiscono le azioni dei Vescovi, tuttavia non si può muovere alcun dubbio che tali diocesi non siano sempre state dipendenti da quella di Roma.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000381 | 
        Dopò aver ricevuto il rendiconto personale dal Direttore ed un ragguaglio sopra tutti i confratelli della casa, ascolterà con benevolenza i bisogni morali e materiali dei socii, secondo l' ordine che gli parrà conveniente, e terrà nella massima segretezza le cose che si riferiscono alla coscienza, eccetto che il socio dia licenza di, servirsene per, esporre il suo bisogno al Superiore.  | 
  
| A042000413 | 
        È stabilito uno storico della Congregazione, il quale avrà cura di raccogliere le epoche, le difficoltà, gli appoggi che si ebbero, i documenti relativi alle autorità civili ed ecclesiastiche, procurando di dar ragione dei fatti e di collegare le cose che ai medesimi si riferiscono.  | 
  
| A042000426 | 
        b) Non sia aggravato da debiti e si trovi in tali condizioni da poter prestare qualche aiuto morale o materiale alla Congregazione od alle opere che alla medesima si riferiscono.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000211 | 
        Tutte coloro, che esercitano qualche uffizio, si mettano in grado di conoscere i proprii doveri e le regole, che al medesimo si riferiscono, per poterli eseguire; nè alcuna abbandoni mai l'incarico affidatole, senza preventivo consenso della Superiora.  | 
  
| A044000279 | 
        È pure stabilito uno storico della Congregazione, il quale avrà cura di raccogliere le epoche, le difcoltà, gli appoggi che si ebbero, i documenti relativi alle autorità civili ed ecclesiastiche, procurando di dar ragione dei fatti, e di collegare le cose che ai medesimi si riferiscono.  | 
  
| A044000398 | 
        b) Si trovi in tali condizioni da poter prestare qualche aiuto morale o materiale alla Congregazione o alle opere, che alla medesima si riferiscono.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000313 | 
        Dalle quali cose parmi che si possa conchiudere che la liturgia cattolica rimonta ai tempi apostolici, siccome leggiamo ne' medesimi libri sacri, e come eziandio riferiscono s. Ireneo ( contro le eresie lib.  | 
  
| A049000314 | 
        Primieramente vi dico che ne' tre primi secoli non vi erano liturgie, e che quelle che si riferiscono a tale epoca, sono riconosciute tutte apocrife, e perciò da rifiutarsi.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000648 | 
        Persone che raccolsero le espressioni di Pio IX riferiscono la cosa in questi termini: «L'offerta di trentatre franchi fatta da giovanetti, le espressioni semplici e sincere, che 1'accompagnavano, commossero il tenero Pio IX.  | 
| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000002 | 
        Per motivi ragionevoli ho stimato di ommettere i nomi di alcune persone a cui si riferiscono.  | 
| don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A061000005 | 
        1° Di approfittare dei Favori spirituali, senza eccezione, quando questi si riferiscono al vantaggio spirituale dell'anima nostra, come sono le sante Indulgenze;.  | 
  
| A061000007 | 
        3° Ma siano usati colla massima parsimonia quando questi si riferiscono all'autorità degli Ordinarii.  | 
| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000114 | 
        A questa asserzione si deve negare assolutamente e rispondere, o che i fatti addotti sono calunnie inventate contro ai Papi; o che si riferiscono a cose non riguardanti la fede.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000194 | 
        Tutte le profezie del vecchio Testamento parlano diffusamente e in modo chiaro delle azioni, che si riferiscono al Salvatore come uomo.  | 
  
| A068000465 | 
        Ma nelle cose che si riferiscono alla fede od ai buoni costumi la Chiesa non ha mai fatto alcuna variazione.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001033 | 
        Le indulgenze parziali sono quelle che si riferiscono ad un determinato numero di giorni, o di quarantene, o di anni, e colle quali si ottiene la remissione di quella quantità di pena temporale, che si conseguirebbe compiendo la penitenza ordinata dagli antichi canoni della Chiesa per lo spazio di tal numero o di giorni o di quarantene o di anni.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000276 | 
        Ma tutti questi autori riferiscono con franchezza tal venuta di s. Pietro a Roma, e ne accennano le minute circostanze riguardanti la sua dimora e morte in quella città avvenuta.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107002033 | 
        R. A questa asserzione si deve negare assolutamente e rispondere, o che i fatti addotti sono calunnie inventate contro ai Papi, o che si riferiscono a cose non riguardanti la fede.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000006 | 
        Per capire le cose che si compiono nella elezione di un Pontefice esporremo brevemente i nomi ed i vari uffìzi, che a questo fatto si riferiscono.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000153 | 
        Gli atti che riferiscono il martirio di s. Marcello, di s. Ciriaco e dei suoi compagni, dopo di avere esposto i loro patimenti e la loro morte gloriosa, raccontano la trista fine di Carpasio vicario di Roma, che con inudito accanimento si era studiato di tormentare i servi del Signore.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000440 | 
        D. Quale regola tenere per risolvere i problemi che si riferiscono al primo caso?.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000094 | 
        Tutti sanno oramai che le Novelle di Tommaso Vallauri sono frizzanti satire, in cui egli morde certe taccherelle della nostra età, e quelle massimamente che si riferiscono all'educazione della gioventù.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000001 | 
        Non posso dare un racconto compiuto, perchè Pietro, cui i fatti si riferiscono, è ancor vivo; cosa che mi ha pure obbligato a travisare qualche circostanza di nomi e di luoghi affinchè l'individuo non possa essere segnato a dito.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000002 | 
        Posso nonpertanto {3 [3]} accertare il lettore, che non ho scritto un periodo senza confrontarlo coi più accreditati autori, e per quanto mi fu possibile, anche contemporanei, od almeno più vicini al tempo cui si riferiscono gli avvenimenti.  | 
  
| A139000287 | 
        Fomentavano il timore dei Romani alcuni funesti segni che gli autori antichi riferiscono essersi in quel tempo veduti.  | 
  
| A139001213 | 
        La serie degli avvenimenti che io intraprendo a raccontarvi, miei cari, dicesi storia moderna, sia perchè abbraccia i tempi a noi più vicini, sia perchè i fatti che ad essa si riferiscono non hanno più quell'aspetto feroce e brutale, siccome quelli del Medio Evo.  | 
  
| A139001766 | 
        Ci sono bensì ancora altri fatti contemporanei, che meriterebbero di esseredavoi letti; ma essi o non sono ancora compiuti, o vivendo ancora i personaggi a cui si riferiscono, non se ne può parlare convenevolmente.  | 
  
| A139001768 | 
        Maestra terribile perchè espone le azioni degli uomini tali quali sono state fatte senza avere alcun riguardo alla dignità, grandezza e ricchezza di coloro a cui si riferiscono.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000016 | 
        Posso nondimeno accertare il lettore, che non iscrissi un periodo senza confrontarlo cogli autori più accreditati, e, per quanto mi fu possibile, contemporanei o almeno vicini al tempo cui si riferiscono gli avvenimenti.  | 
  
| A140000285 | 
        Fomentavano il timore dei Romani alcuni funesti segni che gli autori antichi riferiscono essersi in quel tempo veduti.  | 
  
| A140001633 | 
        Ma la nostra maraviglia cresce assai qualora si consideri che oltre alle lingue conosceva i dialetti che alle medesime si riferiscono.  | 
  
| A140001692 | 
        Maestra terribile, perchè espone le azioni degli uomini tali quali sono state fatte, senza avere alcun riguardo alla dignità, grandezza e ricchezza di coloro, a cui sì riferiscono.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000487 | 
        Vi prego di omettere i nomi delle persone, cui i fatti si riferiscono, per non esporle ad importune dimande ed osservazioni.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html | 
| A153000086 | 
        4° Una lunga serie di autori che in pieno accordo riferiscono questo fatto.  | 
  
| A153000094 | 
        Dal 1606 in poi ho annoverato più di cento autori, che riferiscono questo glorioso avvenimento, tutti d'accordo nel fatto e nelle circostanze che lo accompagnarono.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000012 | 
        Noi intanto, a cui si riferiscono queste memorie ripienì d'una santa gioia ammiriamo e ringraziamo di cuore l'ineffabil bontà di Dio, che si degnò di propagare nelle nostre contrade per mezzo di s. Pietro, e dei {15 [439]} suoi discepoli il cristianesimo, e ad imitazione de' nostri maggiori, che abbracciarono la fede con tanta prontezza, e pura ed immacolata la tramandarono fino a noi, conserviamoci fermi e costanti nella medesima, fuori di cui non vi è salute, stringendoci viemeglio, massime in questi tempi di prova, coi vincoli più santi al successore di s. Pietro, il romano Pontefice.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000003 | 
        In quanto poi agli esempi aggiunti a ciascuna considerazione ho giudicato di tacere i nomi delle persone cui si riferiscono, per loro evitare interrogazioni da parte di qualche indiscreto lettore.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000003 | 
        Viene infine una raccolta di aneddoti che si riferiscono alla veneranda persona del Capo della Chiesa.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000358 | 
        «Appena giunti a Roma, riferiscono i mentovali sacerdoti, avevamo fatto la conoscenza di Mons. Fioramonti, secretano di S. S. per le lettere latine.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000148 | 
        Non pochi fatti sono in questo giorno attribuiti a grazie ricevute; ma la maggior parte sono spirituali e perciò non da pubblicarsi; altre poi si riferiscono a cose temporali, e le persone a cui riguardano per giusti motivi desiderano che per ora non se ne parli.  | 
  
| A173000197 | 
        Fermiamoci per poco, riveriti uditori, a riflettere sulle verità a cui questi sacri riti si riferiscono, e facilmente comprenderemo come per essi il tempio stesso sia costituito la casa di Dio, e il tesoro delle celesti misericordie.  | 
  
| A173000209 | 
        Non sono a dispregiarsi questi oggetti, ma non potino nemmeno paragonarsi colla eccellenza degli oggetti intorno a cui versa la religione, la quale, secondo che si esprime 1'Angelico, non {127 [129]} parla che di Dio, e delle cose finite in quanto si riferiscono a Dio come a loro principio e a loro fine.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000767 | 
        Anagogia (greco, elevazione in alto ), interpretazione dei libri sacri, per cui nelle parole si trovano pensieri e sentimenti che si riferiscono al Paradiso.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000002 | 
        Nel primo sì riferiscono le cose accadute prima della venuta del Salvatore.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000001 | 
        Questo sono tanto più tenuto di fare in quanto che alcuni autori, per altri titoli assai stimati, gettarono qualche dubbio sugli atti che contengono le azioni che si riferiscono a questa gloriosa famiglia.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000001 | 
        Intraprendo a scrivere un fatto vero, ma che riferendosi in parte ad uomini viventi, io stimo bene di tacere i nomi delle persone e dei luoghi cui le cose raccontate si riferiscono.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000144 | 
        Le memorie che riferiscono il martirio di questi gloriosi confessori della fede, dopo di averne esposto i patimenti, le risposte, i miracoli e la morte gloriosa, finiscono così: dopochè i tre martiri furono morti, Aureliano, come per insultarli, faceva gran festa, quasi avesse riportata una grande vittoria.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000002 | 
        Gli atti pertanto, ovvero gli scritti antichi, i quali riferiscono le azioni di S. Urbano e di altri martiri, presentano i caratteri della verità e perciò meritano la {4 [298]} nostra fiducia, e noi possiamo crederli con sicurezza.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000036 | 
        La sua santità fu confermata per mezzo dei miracoli che cominciò ad operare in gran numero, come appunto riferiscono unanimi gli scrittori della vita di san Martino.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000006 | 
        In quanto poi ai fonti da cui ricavo le notizie, posso assicurare il lettore che non scriverò parola, non esporrò un fatto senza confrontarlo, se è possibile, cogli autori contemporanei, o almeno più vicini ai tempi {7 [299]} cui si riferiscono gli avvenimenti.  | 
  
| A217000251 | 
        Ma tutti questi autori riferiscono con franchezza tal venuta di s. Pietro a Roma, e ne accennano le minute circostanze riguardanti la sua dimora e morte in quella città avvenuta.  | 
| don bosco-vita di san pietro [3a edizione].html | 
| A218000005 | 
        Due secoli dopo l'Abate Luigi Cuccagni fece un nuovo lavoro sugli scritti del Santorio, e aggiugnendo quanto potè trovare di più certo intorno alle azioni che si riferiscono a s. Pietro, compose un'opera in tre grossi volumi.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000216 | 
        Gli atti che riferiscono quanto abbiamo dotto intorno al martirio di s. Stefano e de' suoi compagni continuano così.  |