| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000040 | 
        Il tempo avendo logorato e resa abbietta quella cappella, Vittorio Emanuele II ordinò che ogni cosa fosse a sue spese ristorata e rinnovata.  | 
| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000030 | 
        Arrivato tardi nell'Oratorio, puf finalmente aveva potuto emettere i voti di Salesiano e conscio com'era che l'emissione dei voti equivale ad un secondo battesimo, la sua bell'anima giunta a questo momento di rinnovata innocenza, dovette pensare che quello sarebbe stato il momento di far passaggio alla Eternità.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000114 | 
        Gesù Cristo in vero offri se medesimo in croce pei nostri peccati, e questa offerta viene rinnovata nella s. Messa.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000209 | 
        Fu per altro rinnovata tale proibizione riguardo ai Gentili, perchè nel culto delle false loro divinità si pensavano che fosse cosa lecita anzi gradita fare offerta di cose immonde ed oscene.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000270 | 
        Oggi ho rinnovata questa promessa, e spero di essere fedele fino alla morte.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000082 | 
        Dopo seria ed animata discussione Donato confessò che egli aveva ripetuto il battesimo a chi l' aveva già ricevuto, e che aveva rinnovata la sacra ordinazione ad alcuni vescovi caduti in tempo di persecuzione, cose tutte in ogni tempo riprovate dalla Chiesa.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000130 | 
        La promessa del Salvatore fu ancora rinnovata?.  | 
  
| A148000131 | 
        Sì; fu più volte rinnovata ai Patriarchi ed ai Profeti.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000110 | 
        Gesù alla sera della vigilia di sua morte celebrò coi suoi apostoli la prima Messa, con ordine che fosse rinnovata sino alla fine del mondo: Hoc facite in meam {63 [315]} commemorationem.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000183 | 
        Ma se non sarà rinnovata quella solennità, speriamo che la Santa Vergine continuerà senza interruzione a spandere i suoi celesti favori sopra a tutti quelli che colle loro opere, colle loro preghiere, colla loro presenza concorsero a rendere solenne e maestoso questo ottavario.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000426 | 
        Il modo di vivere cristiano di mio padre, di sempre cara memoria, ritornò ad essere la vita della rinnovata famiglia; e mia madre assai di buon grado veniva meco alle funzioni parochiali ed ai santi Sacramenti.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000312 | 
        Dopo lunga discussione Donato confessò di aver ripetuto il battesimo a chi lo aveva già ricevuto, e di aver rinnovata la sacra ordinazione ad alcuni caduti in tempo di persecuzione, cose tutte in ogni tempo riprovate dalla Chiesa.  | 
  
| A190000455 | 
        Questa legge esisteva sino dal tempo degli apostoli; ma essendo in qualche luogo caduta in dimenticanza, e taluni trascurandola, essa venne rinnovata in termini severi, dichiarandosi reo di sacrilegio chi osasse violarla.  | 
  
| A190000492 | 
        Gregorio XI approvò la loro sentenza contro Wiclefo, e la condanna fu poco dopo rinnovata nel concilio di Costanza.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000374 | 
        R. Benadad re di Siria, rinnovata la guerra contra Israele, meditava di tendere un agguato.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000264 | 
        Benedad re di Siria, rinnovata la guerra contro di Gioramo re d'Israele, meditava, un agguato.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000046 | 
        Fu però rinnovata tale proibizione riguardo ai Gentili, i quali nel culto de' loro falsi Dei pensavano che fosse lecito, anzi cosa gradita a quelle immonde divinità.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000192 | 
        Fu però rinnovata tal proibizione riguardo ai Gentili, i quali nel culto dei loro falsi Dei pensavano che fosse lecito, anzi che fosse cosa gradita a quelle immonde divinità.  |