| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000155 | 
        » Era anche dotato di grande ingegno, cosicchè sempre primeggiava fra i compagni, sebbene la sua umiltà e l'indole sua naturalmente quieta e taciturna lo facesser comparire quasi zotico a chi non l'osservava attentamente; e tutti gli anni riportò il premio, meno uno, che fu l'ultimo che passò nelle scuole pubbliche; ma la causa per la quale fu privato di tale onore, assai più di cento premii fece vedere la sua saviezza e virtù.  | 
| don bosco-catalogo degli oggetti posti in lotteria.html | 
| A025000002 | 
        Ivi sono allettati con premii, e trattenuti con un po' di ginnastica o con altra onesta ricreazione, dopochè hanno assistito alle sacre funzioni.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000080 | 
        Nella distribuzione dei premii vi siano declamazioni e letture di alunni di ciascuna classe: pezzi di musica eseguiti da qualcuno degli allievi e qualche cantata a coro.  | 
  
| A042000398 | 
        Terrà registro delle persone benemerite e benefattrici della casa, per invitarle ad assistere in occasione di feste religiose, di accademie o distribuzioni di premii agli allievi.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000187 | 
        A promuovere la frequenza e la buona condotta negli Oratorii giovano pur molto i premii da distribuirsi a tempi fissi, per es.  | 
  
| A044000188 | 
        I bolli sono ai parenti una garanzia della venuta delle proprie figliuole all'Oratorio, e a queste danno il diritto ai premii mensili, trimestrali ed annuali.  | 
  
| A044000444 | 
        Si leggano le promozioni; si distribuiscano i premii, e se vi sono parenti delle allieve si facciano consegnare per mano dei medesimi alle proprie figliuole, altrimenti dalle persone più rispettabili che assistono alla festa.  | 
| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000096 | 
        In ogni casa professionale nell'occasione della distribuzione dei premii si faccia annualmente un'esposizione dei lavori compiuti dai nostri alunni, ed ogni tre anni si faccia un'esposizione generale, a cui prendano parte tutte le nostre case d'artigiani.  | 
| don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html | 
| A053000002 | 
        Ivi sono trattenuti con onesta e piacevole ricreazione dopo aver soddisfatto al precetto festivo, sono allettati con premii, con un po' di ginnastica e con le scuole.  | 
  
| A053000022 | 
        8° Si estrarranno tanti numeri quanti sono i premii a vincersi; il primo numero estratto vincerà l'oggetto corrispondente segnato col N. 1°, così il secondo e successivamente.  | 
  
| A053000023 | 
        9° I numeri vincitori saranno pubblicati dai giornali dodici giorni dopo l'estrazione; quindi si comincerà la distribuzione dei premii.  | 
  
| A053000023 | 
        I premii non ritirati due mesi dopo l'estrazione si intenderanno donati a beneficio della lotteria medesima.  | 
| don bosco-esposizione alla s. sede dello stato morale e materiale della pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A057000100 | 
        Nella Diocesi dì Ventimiglia, in Valle Crosia fanno scuola con laboratorio, e tengono congregazione festiva per le adulte per allontanarle dai protestanti, che in quelle parti hanno aperto scuole ed ospizio allettandole con premii e promesse a recarvisi.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000234 | 
        Per risolverli poi a tenersi fermi nella virtù, mette loro in vista i premii che il Salvatore tien preparati nel regno eterno del Cielo, e all'incontro richiama loro alla memoria i terribili castighi coi quali suole Iddio punire i peccatori bene spesso in questa vita, ma infallibilmente nell'altra colla pena eterna del fuoco.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000015 | 
        Ritornato pertanto, o peccatori, al cuore, riconciliatevi con Dio; il mondo passa, e con esso la concupiscenza di lui; rigettato le opere delle tenebre, indossate le armi della luce, cessate d'essere nemici delle anime vostre, onde meritare finalmente la pace in questo secolo, e nell'altro i premii eterni dei giusti.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000162 | 
        Terminate così le funzioni religiose colla benedizione del SS. Sacramento, si passò alla distribuzione dei premii, presieduta pur essa dall'esimio Prelato.  | 
| don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html | 
| A126000018 | 
        Quando poi aveva luogo qualche trattenimento di ginnastica, distribuzione di premii, teatrino, o concerti musicali, que' benemeriti signori si professavano lieti di poter intervenire quali padri in mezzo ai proprii figli.  | 
  
| A126000019 | 
        La incoraggiò con premii, la favori con mezzi materiali e indirizzovvi assai di frequente dei fanciulli pericolanti.  | 
  
| A126000045 | 
        Si pensava ben anco di eccitare l'emulazione con qualche esposizione di oggetti d'arte, di industria, di dar qualche accademia e distribuire premii.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000551 | 
        I due oblatori dei premii vollero che i sacerdoti salesiani decidessero della vittoria, e don Bosco ha trovato il modo di assegnare ai preti più laboriosi della sua Congregazione un sollievo degno di loro.  | 
  
| A127000551 | 
        Il 1° di agosto, festa di san Pietro in Vincoli, don Bosco, fondatore dei Salesiani, eleggeva i più valenti della sua Congregazione, parte in Torino, parte in Piemonte od in Liguria, per esaminare i quattordici manoscritti che furono consegnati all'Oratorio di San Francesco di Sales, affine di concorrere ai due premii, l'uno proposto da monsignor Ceccarelli sulla vita di san Pietro, e l'altro da un cattolico per mezzo del Vescovo di Mantova sulla vita di san Paolo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001288 | 
        Egli amava molto le scienze e le arti; perciò incoraggiva con premii e con onori gli artisti e i letterati.  | 
| don bosco-lotteria d-oggetti boccalandro pietro.html | 
| A146000005 | 
        Ivi sono trattenuti con oneste {1 [247]} e piacevole ricreazione dopo aver soddisfatto ai doveri di Religione, e si allettano con premii, con un po' di ginnastica e con le scuole Un ragguardevole numero di Sacerdoti, chierici e di pii signori vengono solleciti a prestar l' opera loro col fare il Catechismo, col vegliare che compiano i loro doveri nelle rispettive officine lungo la settimana, e collocando presso ad onesto padrone coloro che fossero disoccupati.  | 
| don bosco-lotteria di doni diversi a favore dei poveri giovanetti dell-ospizio di s. vincenzo de paoli.html | 
| A147000001 | 
        Un numero anche notabile di giovanetti della città interviene alla scuola ed all'Oratorio festivo, ove dopo il catechismo e le sacre funzioni sono trattenuti con oneste ricreazioni in appositi cortili ed animati al lavoro e alla virtù con piccoli premii che a quando a quando vengono loro distribuiti.  | 
  
| A147000012 | 
        Si estrarranno tanti numeri quanti sono i premii a vincersi; il primo numero {3 [445]} che si estrae dall'urna vincerà l'oggetto corrispondente segnato col N. 1, il secondo vincerà l'oggetto segnato col N. 2, e così successivamente.  | 
  
| A147000013 | 
        I numeri vincitori saranno pubblicati dai giornali dodici giorni dopo lustrazione, quindi si comincierà la distribuzione dei premii.  | 
  
| A147000013 | 
        I premii poi non ritirati due mesi dopo l'estrazione s'intenderanno caritatevolmente donati all'Ospizio stesso.  | 
| don bosco-notizie storiche sul convento e sul santuario di santa maria delle grazie presso nizza.html | 
| A155000018 | 
        Al termine d'ogni anno scolastico si dà 1'esame finale colla distribuzione dei premii e delle menzioni onorevoli.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000042 | 
        Ai grandi premii, come dice s. Gregorio, non si perviene se non per mezzo di grandi fatiche e travagli.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000218 | 
        Per risolverli poi a tenersi fermi nella virtù, mette loro in vista i premii che il Salvatore tien preparati nel regno eterno del Cielo, ed all'incontro richiama loro i terribili castighi coi quali suole Iddio punire i peccatori bene spesso in questa vita, ma infallibilmente nell'altra colla pena eterna del fuoco.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000007 | 
        La fede stessa dell'italiana penisola è messa in pericolo: una colluvie di libri e di giornali perversi si divulgò non solo per le città, ma eziandio pei villaggi, nè solamente in cotesti paesi del Piemonte, ma anche nella Toscana e nelle provincie confinanti i protestanti vomitano il veleno delle loro malvagità, avendo a tal fine instituite scuole, vuoi clandestine, vuoi pubbliche, alle quali anche con premii si sforzano di allettare la povera ed incauta gioventù.  |