| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html | 
| A006000899 | 
        Il Governo Piemontese aveva agguerrito l'esercito, provveduto all'erario, cercate alleanze potenti, costrutte ferrovie e nuove strade di comunicazione tra le provincie, per ritentare la prova di scacciare gli Austriaci dal Lombardo Veneto.  | 
   
  ||
| A006005419 | 
        La sera del 28 aprile D. Bosco disse ai giovani: Adesso incominciamo gli Esercizi per scacciare affatto il demonio di mezzo a noi.  | 
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html | 
| A008008344 | 
        Un pensiero lo molestava con insistenza senza poterlo scacciare: l'Oratorio dev'essere in necessità! Quindi preso senz'altro quel danaro lo portò a D. Bosco.  | 
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html | 
| A010004790 | 
        - Ma bisogna scacciare i frati o le monache, osservò Don Bosco..  | 
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html | 
| A012000673 | 
        senza spaventarli, contribuiva a scacciare dagli animi ogni timore.  | 
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html | 
| A013006117 | 
        I "fagiuoli nascenti e rinati" erano i giovani o nuovi o tornati dalle vacanze, i quali appartenevano al "giardinetto": un gruppo cioè di studenti che, invitati da Don Berto a nome di Don Bosco, ne frequentavano le anticamerette per innaffiare i fagiuoli e i fiori, che si coltivavano in vasi nella sua loggia, a fine di averne l'ombra e scacciare i cattivi odori d'estate.  | 
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html | 
| A014006197 | 
        Essi di più hanno ricominciate le loro questue nella città in disprezzo della legge sulla mendicità, e ciò non li impedisce di scacciare in un modo indegno i fanciulli francesi, i cui parenti non possono pagare la pensione.  | 
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html | 
| A017000628 | 
        É meglio correre pericolo di scacciare dalla casa un innocente, che ritenere uno scandaloso.  | 
   
  ||||
| A017005170 | 
        Ma che vuole? Suscitossi la quistione religiosa in Buenos Aires, capitale della Repubblica, per parte del Governo nazionale, ed il Governatore imbevuto di falsi principii e forse anche costretto dal Presidente della Repubblica, per una imprudenza di D. Milanesio, la ruppe con tutti noi e veramente fece quanto potè per scacciare i Salesiani da Viedma che è la capitale della Patagonia, ed anche da Patagones, che appartiene alla Provincia di Buenos Aires, dove noi abbiamo la casa principale: giunse a farci calunniare davanti all'Arcivescovo per mezzo di persone sue dipendenti..  | 
   
  ||||
| A017005174 | 
        Buon per noi che l'anno passato avevamo fatto edificare case su nostro terreno, sicchè in nessun modo ci poterono scacciare, come nel bollore della passione avevano designato.  | 
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html | 
| A018003611 | 
        Don Bosco e la scuola, ecco le due potenze che lottarono in me con varia vicenda, rimanendo quasi sempre superiore la seconda, senza potere però mai scacciare interamente la avversa forza..  |