| Home | Opere Edite - Don Bosco | Altri scritti di Don Bosco | Memorie biografiche | Letture Cattoliche| Bollettino Salesiano | Francesco di Sales | Scritti salesiani | Info sito |



1872-1875 Il Galantuomo pel 1873 Vita di S. Pancrazio [quarta edizione] Regulae Societatis S. Francisci Salesii Le maraviglie della Madonna di Lourdes Belasio Antonio Maria, Della vera scuola per ravviare la società Il Galantuomo pel 1874 Societas S. Francisci Salesii. De Societate S. Francisci Salesii brevis notitia Massimino Cenno istorico sulla Congregazione di S. Francesco di Sales Regulae Societatis S. Francisci Salesii [Typis de Propaganda Fide, I] Regulae Societatis S. Francisci Salesii [Typis de Propaganda Fide, II] Congregazione particolare dei Vescovi e Regolari, Torinese sopra l’approvazione delle Costituzioni della Società Salesiana [marzo 1874] Sagra Congregazione de’ Vescovi e Regolari, Consultazione per una Congregazione particolare [marzo 1874] Unione cristiana Regulae seu Constitutiones Societatis S. Francisci Salesii juxta approbationis decretum die 3 aprilis 1874 [Augustae Taurinorum 1874] Società di S. Francesco di Sales. Anno 1874 Il Galantuomo pel 1875 Associazione di opere buone [Unione cristiana]
1881-1882 Breve notizia sullo scopo della Pia Società Salesiana Biografie. Confratelli chiamati da Dio alla vita eterna nell’anno 1880 Eccellentissimo Consigliere di Stato Esposizione del sacerdote Giovanni Bosco agli eminentissimi Cardinali della Sacra Congregazione del Concilio Favori e grazie spirituali concessi dalla Santa Sede alla Pia Società L’aritmetica ed il sistema metrico [settima edizione] Arpa cattolica o raccolta di laudi sacre sulla passione sulle feste principali e sui novissimi Arpa cattolica o raccolta di laudi sacre in onore dei santi e delle sante Arpa cattolica o raccolta di laudi sacre in onore di Gesù Cristo, di Maria Santissima e dei santi Arpa cattolica o raccolta di Laudi Sacre in onore del S. Cuor di Gesù e del SS. Sacramento Biografie 1881 Biographie du jeune Louis Fleury Antoine Colle
 


 

  San Giovanni Bosco - Opere Edite.

LOTTERIA D’OGGETTI

posta sotto la speciale protezione

DELLE LORO ALTEZE REALE

 

            Il prìncipe Amedeo di Savoia duca d’ Aosta colonnello nel 65 reggimento fanteria.

            Il principe Eugenio di Carignano.

            La principessa Maria Elisabetta di Sassonia duchessa di Genova.

            Il principe Tomaso di Savoia duca di Genova

            La principessa Margherita Maria Teresa.

 

 

A. favore degli Oratori maschili di Valdocoo, di Porta Nuova e di Vanchiglia in Torino e per l’ ultimazione di una chiesa in Valdocco.

 

 

[è premesso agli scritti attribuiti o attribuibili a Don Bosco]

 

 

 

 

INDEX

Programma  2

Piano di Regolamento per la Lotteria. 3

Membri della Commissione. 4

 


Programma

 

            Il fare ricorso alla pubblica beneficenza con Lotterie è un mezzo divenuto così frequente che noi non ci saremmo ad esso appigliati, se non fossimo in certo modo costretti da un bisogno cui non si sa come altrimenti provvedere. Noi pertanto col solo accennare questi bisogni giudichiamo di fare abbastanza manifesto il motivo di questa lotteria. Crediamo cosa nota come in Torino da parecchi anni siansi aperti parecchi Oratorii maschili nei principali quartieri della città, ove si raccoglie quel maggior numero che si duo di giovanetti pericolanti. Ivi sono trattenuti con oneste {1 [247]} e piacevole ricreazione dopo aver soddisfatto ai doveri di Religione, e si allettano con premii, con un po' di ginnastica e con le scuole Un ragguardevole numero di Sacerdoti, chierici e di pii signori vengono solleciti a prestar l’ opera loro col fare il Catechismo, col vegliare che compiano i loro doveri nelle rispettive officine lungo la settimana , e collocando presso ad onesto padrone coloro che fossero disoccupati. Fra questi giovani se ne incontrano parecchi i quali sono talmente poveri ed abbandonati, che non potrebbero avviarsi ad alcun mestiere senza dar loro alloggio, vitto e vestito. A questi bisogni eccezionali provvede la casa detta Oratorio di s. Francesco di Sales.

            I giovanetti accolti in questa casa sono divisi in due categorie, studenti ed artigiani[1]. Oltre le scuole giornaliere per quelli che sono applicati allo studio hanno eziandio luogo le scuole serali, ove sono insegnate le scienze elementari, il canto fermo, la musica vocale ed istrumentale. Queste scuole sono tanto per gli interni quanto per gli esterni. Un bisogno poi tutto particolare apparve nella costruzione di una chiesa. Quella di cui si fece uso finora appena può accogliere gli allievi della casa che presentemente sono in numero di circa ottocento. Sicché la moltitudine di giovanetti che oltre ad un migliaio interverebbero all’ Oratorio di Valdocco ne sono esclusi per mancanza di sito. A tale scopo fu’ iniziata la costruzione di una novella chiesa assai più spaziosa destinata ai giovanetti esterni ed anche ad uso degli adulti. Si é già comprato il  terreno, si scavarono le fondamenta e l’ edifizio si avanza con alacrità all’ altezza del coperto. Ma questo edifizio così ben cominciato, e di cui cotanto sentesi il bisogno, non si potrebbe terminare se la pubblica beneficenza non viene in aiuto. Dato questo breve cenno, è facile il comprendere dove {2 [248]} sia diretto il provento della Lotteria. Le spese dei fitti dai rispettivi locali, la manutenzione delle scuole, somministrare quanto occorre pel divin culto delle tre Chiese, N.provvedere ai bisogni più urgenti di alcuni, dar pane ai ricoverati, estinguere un debito dovutosi contrarre nella costruzione di un tratto di casa, continuare l’ edifizio della novella chiesa sono l’ oggetto del grave dispendio cui tende a provvedere la progettata Lotteria.

            Né seppesi ideare altro mezzo più opportuno come quello che tende la mano alla grande ed alla piccola beneficenza in qualunque misura, e ci apre la via a ricorrere eziandio con fiducia tanto ai benemeriti nostri concittadini, quanto alle persone agiate che dimorano nelle altre città o paesi di provincia[2].

            Diciamo di avere molta fiducia anche nella carità di quelli che abitano fuori di questa città; imperciocché i giovanetti che ivi intervengono in parte sono di Torino, ma il maggior numero proviene dalle città e dai diversi paesi, donde recansi in questa città per cercare lavoro o per attendere allo studio. Per esempio coloro che sono accolli e dimorano attualmente nella casa annessa all’ Oratorio di s. Francesco di Sales in Valdocco ascendono a circa 800, di costoro solamente 60 sono Torinesi, gli altri provengono da altri paesi. La stessa proporzione facciasi degli Oratorii festivi, ove il numero dei giovanetti che sogliono intervenire monta a più migliaia.

            Dal piano di regolamento ivi annesso ognuno può conoscere con quali mezzi e in quale misura potrà tornare a grado di concorrere ad opera che, diretta a promuovere il bene della classe più bisognosa della società si estende a favore di chiunque ne voglia approfittare, a qualunque città, paese, o provincia egli appartenga.

            Gli augusti e reali Personaggi i cui nomi sono scritti in capo al presente programma, conosciuta l’ importanza {3 [249]} dell’ opera e pienamente informati dei bisogni in cui versa fa medesima, si degnarono di farsi premotori della progettata lotteria.

            I membri della Commissione infra descritti confidano che sia per. essere ben accolto questo loro progetto, e con tale fiducia pregano dal cielo largo guiderdone a tutti coloro che anche in piccola quantità vi vorranno prendere parte.

 

 

Piano di Regolamento per la Lotteria.

 

            1°. Sarà colla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d’ arte, d’ industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, dipinti, litografie, fotografie, libri, drappi, tele, vestiario; si riceverà egualmente con gratitudine ogni lavoro in oro, in argento, in bronzo, in cristallo, in porcellana, e qualunque oggetto di chincaglieria.

            2°. Nell’ atto che si consegneranno gli oggetti sarà scritta sopra un catalogo la qualità dei dono e il nome del donatore, a meno che questi ami di conservare l’ anonimo.

            3°. I membri della commissione, i Promotori, le Promotrici sono tutti incaricati di ricevere i doni offerti per la Lotteria e si fa loro preghiera di farli pervenire al luogo della pubblica esposizione nella casa annessa all’ Oratorio di s. Francesco di Sales in Valdocco in quel modo che loro tornerà di minore incomodo.

            4°. Il numero dei biglietti sarà proporzionato al valore degli oggetti dopo la perizia approvata dalla Prefettura della provincia di Torino.

            5°. Il prezzo di cadun biglietto è fissato a cent. 50; chine acquista una decina avrà l’ undecimo gratuito.

            6°. I biglietti saranno spiccati da un foglio a matrice e muniti della firma di un membro della commissione, e del delegato della Prefettura. {4 [250]}

            7°. Appena sarà fatta competente raccolta di oggetti si notificherà sui giornali il tempo in cui comincierà la pubblica esposizione che durerà tre mesi dopo cui avrà luogo l’ estrazione[3].

            8°. Si estrarranno tanti numeri quanti sono i premi a vincersi; il primo numero che si estrae dall’ urna vincerà l’ oggetto corrispondente segnato col N°. 1°; fi secondo vincerà l’ oggetto segnato col N° 2, e così successivamente.

            9°. I numeri vincitori saranno pubblicati dai giornali dodici giorni dopo l’ estrazione, quindi si comincierà la distribuzione dei premi. I premi poi non ritirati due mesi dopo l’ estrazione s’ intenderanno donati a beneficio della Lotteria medesima.

 

            Sarà quanto prima pubblicato il Catalogo dei benemeriti Promotori e benemerite Promotrici cui è particolarmente raccomandata questa opera di beneficenza. {5 [251]}

 

 

Membri della Commissione.

 

LUCERNA DI RORA'  March. EMANUELE Sindaco della città di Torino Presidente onorario.

SCARAMPI DI PRUNEY March. LODOVICO Presidente.

FASSATI Marchese DOMENICO V. Presidente.

MORIS cav. GIUSEPPE Consigliere Municipale V. Presidente.

GRIBAUDI sig. GIOVANNI Dott. in Med. e Chir. Segretario.

OREGLIA DI S. STEFANO cav. FEDERICO Segretario.

COTTA Commendatore GIUSEPPE Senat. del Regno Cassiere.

ANZINO Teol. Can. VALERIO Capp. di S. M. Dirett. dell’ espos.

BERTONE DI SAMBUY Conte ERNESTO Dirett. dell’ esposizione.

BOGGIO Barone GIUSEPPE Dirett. dell’ esposizione.

Bosco DI RUFFINO Cav. ALERAMO.

BONA comm. Diret. gen. dell’ ammin. delle ferrovie merid.

Bosco sac. GIOVANNI Direttore degli Oratorii.

CAYS DI GILETTA Conte CARLO Dirett. dell’ esposizione.

DUPRA'  cav. Gio. BATT. Ragioniere alla Camera dei Conti.

DUPRE'  cav. GIUSEPPE Consigliere Municipale.

FENOGLIO Commendatore PIETRO Economo generale.

FERRARI DI CASTELNUOVO March. EVASIO.

GIRIODI cav. CARLO Dirett. dell’ esposizione.

MINELLA sac. VINCENZO Dirett. dell’ esposizione.

PERNATI DI MOMO Cav. Comm. Min. di Stato Sen. del Regno.

PATERI cav. ILARIO Professore e Consigliere Municipale.

PROVANA DI COLLEGNO Conte ed Avvocato ALESSANDRO.

RADICATI conte COSTANTINO ff. di prefetto.

REBAUDENGO comm. Gio. segr. gen. del Min. della casa Reale.

SCARAMPI DI VILLANUOVA cav. CLEMENTE. Dirett. dell’ esp.

SOLARO DELLA MARGHERITA Conte ALBERTO.

SPERINO Commendatore CASIMIRO Dott. in Med. e Chirurgia.

UCCELLETTI sig. CARLO Dirett. dell’ esposizione.

VOGLIOTTI cav. ALESSANDRO Can. Teol. Provicario Generale.

VILLA DI MOMPASCALE Conte GIUSEPPE. Dirett. dell’ espos.

VISETTI sig. Avvocato MAURIZIO. Dirett. dell’ espos. {6 [252]}

Torino 1865. - Tip. dell’ Oratorio di S. Franc. di Sales. {7 [253]} {8 [254]}



[1] Affinchè un giovane possa essere accolto in questa casa come artigiano si ricerca 1. che abbia dodici anni compiuti, né oltrepassi i diciotto; 2. sia orfano di padre e di madre; 3. totalmente povero ed abbandonato. Se poi è come studente bisogna 1. che abbia terminato lodevolmente il corso elementare e voglia percorrere le classi ginnasiali; 2. sia in modo particolare commendevole per morailtà e per altitudine allo studio. Gli altri schiarimenti si danno a parte.

[2] Sua santità Pio IX come fu informato della necessità di una Chiesa nella regione di Valdocco mandò subito la graziosa oblazione di Fr. 309. - Quando poi seppe essere già iniziata e mancare i mezzi per la continuazione consigliò una Lotteria e ne incoraggiò l’ effettuazioné mandando nel primo alcuni oggetti che si vedranno descritti nel catalogo che si pubblicherà più tardi.

[3] I signori Promotori e le signore Promotrici saranno a suo tempo avvisati di quanto riguarda l’ andamento della Lotteria alla loro carità raccomandata. La publica esposizione degli oggetti si farà nella casa dell’ Oratorio di s. Francesco di Sales. in Valdocco, ma per maggior comodita dei donatori gli oggetti si ricevono anche in provincia dai benemeriti signori Promotori e Promotrici, coi si fa umile preghiera di farli pervenire al luogo della pubblica esposizione, avvertendo cheove occorressero spese ne saranno rimborsati, sempre che ne diano avviso al segretario della commissione.




Copyright © 2009 Salesiani Don Bosco - INE